COMUNICATO STAMPA
Il progetto è ApidiCarta APS per Africa-Benin 2022 è una missione (la seconda di quest’anno) che parte il 27 di novembre, che vede coinvolti uno staff medico che opererà per 10 giorni in una clinica privata in Benin a Dangbo.
La missione prevederà la partecipazione del team leader ginecologo Dott Massimo Foglia
Patrizia casetta ostetrica
Stefania Idili anestesista
Ilaria Bori ostetrica
Inoltre ci saranno tre volontari, tra cui Antonella Trentin referente progetti internazionali di ApidiCarta.
L’ intera missione servirà per aiutare più donne possibili, sia per la risoluzione di problemi ginecologici medio gravi per cui è necessario l’intervento chirurgico del dottore sia per la sensibilizzazione in alcuni villaggi dell’importanza della pulizia ed igiene durante il periodo mestruale.
Le donne spesso vittime di infibulazione purtroppo tendono ad avere gravi problemi di incontinenza e problematiche legate al flusso mestruale.
I nostri volontari sensibilizzeranno le donne del villaggio ad indossare assorbenti anatomici lavabili che ApidiCarta APS ha cucito a mano per loro.
Porteremo infatti 1000 assorbenti sterili,
insegneremo loro l’utilizzo e attraverso il cartamodello e l’utilizzo delle loro Atelier sartoriali, insegneremo loro a cucirne altri per aiutare altre donne ad avere più rispetto del proprio corpo durante questa fase delicata.
Inoltre a seguito di un’esondazione del fiume che ha completamente inondato le valli attorno alla capitale del Benin stiamo portando avanti una campagna di crowdfunding per aiutare 40 villaggi (comuni) sono completamente allagati (di cui allego una fotografia).
La situazione è estremamente grave perché milioni di persone si ritrovano da qualche giorno totalmente senza acqua senza cibo senza casa.
Allego il link alla nostra campagna di crouwdfounding
https://gofund.me/d72df5eb
Chiara Pelassa
ApidiCarta APS