Aiutaci a far crescere la nostra associazione. Ogni piccolo contributo sarà per noi un grande aiuto ai nostri sforzi per permetterci di continuare.
Codice Iban: IT98O0306967684510736371125 Filiale 00426 Via Indipendenza, 19 – 10046 Poirino (TO) Referente: Cauda Paolo
Grazie di
SCOPRI DI PIÙ
BABY SWAP PARTY
Due giornate per scambiare vestiti ed accessori
e informarsi su tematiche legate alla genitorialità,
ambiente e lettura mentre i bambini si divertono
nell’area a loro dedicata.
PALAZZO MOSTRE E CONGRESSI ALBA CUNEO
29 FEBBRAIO 1 MARZO 2020
Orario 29 febbraio 09,30 -18
Orario 1 marzo 10 -18
1100 #borracce in alluminio per i bimbi delle #scuole
"PLASTIC FREE"
SCOPRI DI PIÙ
19 - 20 | Ottobre 2019
Poirino - Torino
In collaborazione con Pier H2O
Giornate di sensibilizzazione sulla sindrome fibromialgica
"SENSIFIBRO DAY"
SCOPRI DI PIÙ
26 - 27 | Gennario 2019
Casa Martini - Martini & Rossi SPA - Pessione - Torino
SCOPRI DI PIÙ
LEGGIAMO TRA CUSCINI E COCCOLE
ADOTTA UN CUSCINO
Scuola dell'infanzia
Strada Vecchia delle Poste
Poirino - Torino
SCOPRI DI PIÙ
DI FIORE IN FIORE
Progetto di allestimento aiuola didattica
Scuola dell'infanzia Strada Vecchia delle Poste
Poirino - Torino
Il nostro alveare
Donne uniche, divise tra tanti impegni, sorridenti e spontanee, concentrate a far quadrare tutto, che sanno trovare sempre un modo, sanno trovare una soluzione
Mamme come api, che impollinano fiori incessantemente
Anime fragili come quelle di una mamma che si commuove per il più piccolo regalo. Anime identiche. Ma di chi non può urlare. Di chi non ha la forza. Anime fragili come la carta
Un progetto rivolto ai bambini, agli anziani, agli ammalati
Un sogno da condividere con chi vuole aiutare a realizzare con noi dei bei sogni
Organizziamo eventi per aiutare le persone a conoscere e partecipare ad Apidicarta. Dai discorsi alle iniziative di beneficenza fino al servizio alla comunità, è qui che puoi scoprire cosa sta succedendo!
La fibromialgia è una malattia reumatica che colpisce l’apparato muscolo-scheletrico. La diagnosi e le caratteristiche cliniche sono controverse e le possibilità terapeutiche sono interesse di continui studi. Al momento, non esiste una cura per la fibromialgia, ma sono disponibili diverse opzioni terapeutiche che consentono di controllare ed alleviare i sintomi.
[totaldonations-progress-bar campaign="Una vita con la fibromialgia" button="no" text="no"]
Ogni cambiamento comincia con dei piccoli passi ogni giorno
Api di carta nasce per dedicarsi agli altri, nasce per organizzarsi in una famiglia più grande, proprio come succede alle api.
Ci rivolgiamo principalmente alle mamme, ai bambini, agli ammalati, agli anziani...
Raccontaci la tua storia
Pensi che possiamo esserti d’aiuto? Raccontaci i tuoi problemi.
Raccontaci la tua storia
I protagonisti delle storie sono eroi, a modo loro, ma non sono persone famose: gente comune, famiglie felici o sfortunate, anziani e bambini, donne e uomini, innamorati o piegati dalla vita, attaccati fino all’ultimo alla loro speranza o rassegnati a non averne più una.
Persone uniche
Ci sono storie che strappano il cuore e altre che fanno sorridere, storie per piangere, per pensare, per non dimenticare. Storie di chi non si arrende e sembra vincere sempre, storie di chi è in lotta continua contro la sorte.
Siamo un gruppo di donne che dal 2016 si impegna per fare piccoli e grandi regali solidali, in modo pratico, semplice e gratuito.
Siamo tutte impegnate, lavoro, casa, famiglia, ma proviamo a far qualcosa di semplice mettendoci al servizio di chi può essere in un momento di difficoltà.
La mia esperienza personale mi lega profondamente all’ambito sociale e alle dipendenze in particolare, sono sempre stata molto sensibile ad ogni forma di disagio, indifferenza ed ingiustizia.
Nel mio futuro vedo progetti semplici, vorrei costruire un alveare solido per permettere alle apine di realizzare i nostri sogni, vorrei regalare un fratellino a Vittoria, vorrei cercare di cucinare torte senza che rimangano crude nel mezzo, vorrei godermi l’armonia della mia famiglia come ho la fortuna di fare adesso.
Grazie a tutti per questa grande opportunità.
Aiutaci a far crescere la nostra associazione. Ogni piccolo contributo sarà per noi un grande aiuto ai nostri sforzi per permetterci di continuare.
Codice Iban: IT98O0306967684510736371125
Filiale 00426 Via Indipendenza, 19 – 10046 Poirino (TO)
Referente: Cauda Paolo